Cremazione
Cremazioni a Torino
Cremazione salma e urne cinerarie
La cremazione di una salma viene autorizzata solo in presenza di una disposizione testamentaria o di una dichiarazione giurata dei familiari. Le onoranze funebri Angelus, con sede a Torino, gestiscono sia l’iter burocratico per i permessi che tutte le successive fasi di trasporto presso il forno crematorio.
Procedure e pratiche per la cremazione
Gestione delle autorizzazioni
Per procedere alla cremazione di una salma bisogna ottenere il nullaosta del sindaco del comune di residenza del defunto. Tale autorizzazione viene concessa se la famiglia è in grado di produrre il testamento contenente le volontà dell’estinto. In mancanza di un atto testamentario, i familiari di pari grado vengono chiamati a produrre una dichiarazione giurata attestante il desiderio di essere cremato espresso dal loro caro quando era ancora in vita.
Gli operatori delle onoranze Angelus seguono tutti gli aspetti burocratici, facendo in modo che la famiglia non debba sentirsi oberata da troppe responsabilità. Provvedono, infatti, ad allegare anche il certificato del medico curante o del necroscopo, senza il quale non può essere concessa l’autorizzazione alla cremazione.
Contattateci per ulteriori informazioni
Forni crematori e dispersione delle ceneri
Il personale della nostra impresa di onoranze funebri torinese si occupa infine del trasporto della salma presso il forno crematorio e del ritiro dell’urna contenente le ceneri. A seconda delle disposizioni della famiglia, l’urna viene trasportata presso il cinerario comune o consegnata per la dispersione delle ceneri negli appositi spazi cimiteriali, definiti luoghi del ricordo.