Per procedere alla cremazione di una salma bisogna ottenere il nullaosta del sindaco del comune di residenza del defunto. Tale autorizzazione viene concessa se la famiglia è in grado di produrre il testamento contenente le volontà dell’estinto. In mancanza di un atto testamentario, i familiari di pari grado vengono chiamati a produrre una dichiarazione giurata attestante il desiderio di essere cremato espresso dal loro caro quando era ancora in vita.
Gli operatori delle onoranze Angelus seguono tutti gli aspetti burocratici, facendo in modo che la famiglia non debba sentirsi oberata da troppe responsabilità. Provvedono, infatti, ad allegare anche il certificato del medico curante o del necroscopo, senza il quale non può essere concessa l’autorizzazione alla cremazione.